SIFEST- Savignano Immagini Festival
9-11 settembre 2016
Consorzio di Bonifica, Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena)
Fabio Sandri
Precipitati di realtà
A cura di Luca Panaro
A differenza della fotografia comunemente intesa, nelle opere di Fabio Sandri c’è un rapporto fisico fra oggetto plastico e materiale fotografico che ne diventa la “traccia”. Nelle sua opera, la fotografia si predispone alla “scoperta” di qualcosa che solo la carta fotografica può registrare, come se avesse tanti occhi che vedono la realtà ognuno dal proprio punto di vista. Sul materiale fotografico, la realtà “precipita”, cade da sola, senza l’aiuto dell’uomo. La figura autoriale viene ridimensionata rispetto al “fenomeno”, che prescinde quindi dall’intervento del fotografo. Innescando un avvenimento, non è più l’occhio umano a vedere ma il materiale fotografico. Le dimensioni di queste opere corrispondono a quelle degli spazi attraversati, sono in scala 1:1. Anche in questo, le opere di Fabio Sandri differiscono dalla fotografia convenzionale che, come noto, è in scala ridotta rispetto alla realtà.
Site: SIFEST